All’interno delle organizzazioni troviamo 2 tipologie di professionisti ben distinte: gli “i shaped”, figure molto abili in un particolare ambito, e i “t shaped”, figure poliedriche in grado di avere competenze su più ambiti. In questo articolo capirai quanto è utile capire tu chi sei, per riuscire a trovare il lavoro dei tuoi sogni.
Stavi cercando il classico articolo dove ci sono i 5 step tipo “vestiti in modo adeguato, siediti bene, stringi la mano con fermezza, ecc ecc”? Mi dispiace QUESTO ARTICOLO NON È PER TE.
Se invece vuoi vedere un nuovo punto di vista, molto bene, sei il benvenuto.
Per capire come e a quale posizione applicare, aumentando le proprie chance di successo, bisogna prima essere sicuri di conoscersi. Una volta che sarai in grado di capire chi sei, sarai in grado di valorizzarti al meglio.
Ovviamente è importante sapere anche cosa sta cercando l’azienda che dovrai incontrare: capire il modo migliore di “venderti” risulterà essenziale. Se riuscirai a capire queste due cose, il passo per arrivare alla tua prima Ferrari sarà breve… ok dai scusami, siamo più realisti. Ci riprovo: il passo da lì al tuo primo gelato senza chiedere i soldi alla nonna sarà breve.
Ormai sai già come la penso, ma meglio dare comunque una rinfrescata.
Come già detto qui, penso che molte aziende per reinventarsi OGGI hanno bisogno di designer, sia nativi che non, è abbastanza che abbiano il mindset adeguato. Queste figure vengono intese come persone capaci di comprendere informazioni qualitative e quantitative, abili sia nelle soft skill che nelle hard skill e attente alle esigenze degli stakeholders, intesi come individui con precise necessità. Questa figura fatiscente prende il nome di t shaped, una visione del professionista diversa da quella classica definita i shaped. (tranquillo, tra poco ti spiego tutto).
La domanda che mi è sorta spontanea è:
“per essere i migliori, avere il lavoro dei sogni, e guadagnare come Cristiano Ronaldo, c’è davvero bisogno di diventare / improvvisarsi T shaped? Che cosa se ne farà il mondo di tutti gli i shaped?”
Come avrai già intuito, gli i shaped sono figure molto verticalizzate che si focalizzano principalmente su una skill o un’area molto specifica.
I t shaped, invece, sono persone che hanno deciso di svilupparsi (anche) orizzontalmente. È corretto dire, però, che nella maggior parte dei casi, la componente verticale è meno sviluppata rispetto quella degli i shaped.
Prima ti ho detto che per eccellere nel mondo lavorativo devi essere conscio di chi sei e di cosa vuoi diventare, ecco, la domanda alla quale devi cercare risposta è la seguente:
Sei più propenso ad essere specializzato in qualcosa in particolare (i shaped) o sei più incline a sviluppare delle competenze trasversali (t shaped) ?
Con ordine…
Come si presenta un I shaped?
OK, scusa ma non ho resistito, ricominciamo.
Non sarà una sorpresa se ti dicessi che la strada per diventare il migliore i shaped è abbastanza “semplice”, dove la semplicità risiede negli step da seguire, e non nell’impegno e nell’effort da metterci. In questo caso il migliore i shaped è quello che decide su cosa specializzarsi e inizia a studiare qualsiasi cosa che ruoti attorno ad esso. Il migliore i shaped è colui che viene riconosciuto come specialista nel suo campo.
Qui la questione è un po’ più complicata:
Tutto bello vero? E INVECE NO.
In entrambe le tipologie sono presenti dei rischi:
Il rischio principale di questa figura è quello di soffermarsi troppo su un elemento in particolare, per poi scoprire 5 anni dopo che è stato tutto inutile.
Ti porto questo esempio: pensa di vivere nel 19esimo secolo e di diventare il maggior esperto nel raccogliere sanguisughe investendo tutta la tua vita solo in quello. C’è da ammetterlo, in quel periodo era un lavoro che fruttava tantissimo, soprattutto quando, intorno a metà 800, l’offerta di sanguisughe iniziava a scarseggiare facendo innalzare verticosamente i prezzi.
2 piccoli problemi misero in crisi il mercato dell’epoca, e di conseguenza tutti i professionisti operanti in quel ramo:
Uno studio ha affermato che il 65% degli studenti più giovani faranno un lavoro che ancora non esiste, per cui, siamo davvero sicuri di puntare su conoscenze ultra-specializzate in un ambito specifico?
Molti pensano che per essere i migliori t shaped basta saper parlare con le persone e riuscire a farsi “volere bene”. Devo dire la verità, questo È IL MIGLIOR MODO di diventare professionista fuffa dell’anno (fuffa: definizione che si riferisce a una persona che è tutto fumo e niente arrosto). Stai attento, cerca di mantenere sempre qualcosa su cui aggrapparti, ti permetterà di avere comunque un nucleo di sostanza da potere spendere a tua discrezione. Ricordati sempre che la linea che delimita una figura a t a una figura a “meno” è sottilissima.
Il vero talento non si trova negli i shaped e nemmeno nei t shaped. Il vero talento è in chi è pronto a imparare, meravigliarsi ed essere curioso
Come vedi sto continuando a insistere sulla mia visione umano-centrica che si basa principalmente sull’individuo come persona. Non fraintendermi, il mondo è fatto di relazioni, non c’è successo che si può ottenere senza che si ci sia la necessità di relazioni. È anche vero che la prima relazione che deve essere chiara è quella con se stessi. Tu sei le tue fondamenta, e l’unica cosa in cui sei sicuro che, se investirai, non sarà mai un’investimento perso. La visione umano centrica è essenziale per le aziende del XXI secolo, ma innanzitutto per te stesso.
Comprenditi per comprendere gli altri.
Qual è il tuo parere riguardo i temi trattati in questo articolo?
Fammi sapere commentando nella sezione qui sotto, sarò felice di fare due chiacchiere con te.
Se non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti alla newsletter.
Se lo ritieni utile per i tuoi contatti, sentiti libero di condividere questo articolo dove vuoi.