Non sarebbe tutto migliore se potessimo essere tutti un po’ più gentili e amorevoli tra di noi, e avere un po’ più di empatia, così forse ci piaceremmo tutti un po’ di più.
Se dovessi riassumere il fenomeno design thinking in poche righe citerei IDEO, una società di consulenza fondata nel 1991 e oggi tra i leader nella consulenza basata su design, che afferma:
“il design thinking è uno strumento che si basa sul fattore umano per soddisfare al contempo i bisogni delle persone, le possibilità tecnologiche e i requisiti per un’attività imprenditoriale di successo.”
Reputo il design thinking un vero e proprio mindset, attraverso il quale gestire e risolvere qualsiasi tipo di problematica.
Ma procediamo per gradi.
Io sono Marco Carniel e “da grande” voglio fare il Business Designer.
Sono un ingegnere gestionale: durante il mio percorso di studi ho capito come gestire le organizzazioni e le loro risorse, siano esse macchinari, sistemi informativi o persone.
Ora ti starai chiedendo, cosa c’entra il design in tutto questo?