Stiamo vivendo un mondo in cui le skill richieste dalle organizzazioni ai professionisti cambiano rapidamente.
Queste capacità sono denominate 21st century skills:
– Pensiero critico
– Comunicazione
– Leadership
– Autonomia sul lavoro
– Problem solving
– Creatività ed innovazione
– Interazioni sociali
– Produttività
Che tu sia studente, esperto di marketing, imprenditore, venditore, economista, ingegnere, matematico, fisico, libero professionista, psicologo, operaio, e chi più ne ha più ne metta, prova a dare una chance al design, non ne rimarrai deluso.
Il blog “design per non designer” si pone l’obiettivo di aiutarti a capire come gestire le problematiche lavorative (e non) utilizzando il design come denominatore comune.
Qualsiasi sia la tua professione, il design può darti una mano.
Questo blog “design per non designer” ha l’obiettivo di darti consigli su come utilizzare tecniche e strumenti per gestire tutte le problematiche che incontri ogni giorno.
Dai una chance al design, non ne rimarrai deluso !